I colori scuri che negli ultimi anni vanno per la maggiore variano dai legni molto intensi, ai grigi nelle sfumature più scure, per arrivare al total black.

La cucina scura sta riscuotendo un enorme successo: vediamo alcune realizzazioni Cucinesse che seguono questo trend, con soluzioni che si adattano perfettamente sia a piccole che grandi metrature.
Cucina Alice
Parola d’ordine “Total Black” per questa realizzazione dalla Francia: cucina modello Alice laccato nero opaco con top e schienale Hpl Dark. Il nero comunica uno stile raffinato ed elegante, per una composizione scenografica.
Cucina Lab
La cucina scura non è una scelta facile ma se collocata in un ambiente luminoso con pavimento e pareti chiare, il colore scuro risulterà elegante e valorizzerà tutto il resto. In questa realizzazione Lab le ante sono antracite effetto cemento, piano in Dekton tono su tono. Antracite la cassa, lo zoccolo e la gola. Pochi elementi a schiarire il tutto: il pensile, il piano snack e il piano del tavolo da pranzo.
Casale in campagna Paesi Bassi
Nessuna barriera, nessuna divisione: in questo progetto Evolve, cucina, pranzo e soggiorno si sviluppano in un unico open space. Soluzioni tipiche dello stile nordico, per gustare la luce degli arredi in tonalità scura in un solo spazio.
Arredamento black and white
Un bilocale interamente arredato in stile ‘black and white‘ con una piccola ma preziosa cucina Mika laccato nero opaco. Oltre alla cucina anche altri arredi scelti di colore nero, dominano l’ambiente e sono valorizzati da pavimenti, pareti e complementi in contrasto di colore bianco.