Chi crea cose ha una grande responsabilità in tema di sostenibilità, ma anche chi acquista può fare la sua parte. Entrambi gli approcci diventano differenzianti quando guidati dalle stesse intenzioni: qualità e ottimizzazione.
La sostenibilità è un gesto quotidiano
Garantire la qualità consente a noi “produttori” di assicurare prodotti durevoli e attenti al benessere di chi li sceglierà; agire con obiettivi di ottimizzazione ci permette di arginare sprechi e portare avanti politiche virtuose in ottica di rispetto dell’ambiente, ma anche di tutela della salute dei propri collaboratori.
Dalla parte del consumatore, scegliere Brand che implementano nella propria politica aziendale una filosofia virtuosa di questo tipo, è il primo passo che si può fare per agire concretamente: sostenere aziende che investono in innovazione tecnologica non solo nell’ottica di un vantaggio produttivo, ma anche e soprattutto della responsabilità sociale è il primo atto “green” che possiamo mettere in campo quando si tratta di progettare il nostro nuovo arredo.
Cosa significa davvero essere sostenibili?
Scegliere ogni giorno, più volte al giorno, in nome del rispetto e della cura di ambiente e persone.
Materiali naturali o di nuova generazione? Parliamone.
Se pensiamo ad un materiale ecologico, pensiamo ad una materia prima naturale: è corretto, ma solo se a km zero, con raccolta e lavorazione a basso impatto ambientale.
I materiali di nuova generazione invece sono generalmente più sostenibili perché recuperano gli scarti di altre produzioni o sono a base di materiali riciclati/riciclabili. Una scelta o l’altra fa la differenza su ogni componente della cucina, dall’antina al top.
EVOLVE – VEDI LA CUCINA »
EVOLVE – VEDI IL LIVING »
La trasparenza, conta!
Il vetro è riciclabile al 100% per infinite volte.
La scelta del vetro, nell’arredo cucina, è un’ottima opzione sostenibile nonché una scelta davvero di qualità. Al di là della bellezza delle ante in questa finitura, è importantissimo sottolinearne la durevolezza e dunque la possibilità di contare su un arredo bello anche nel lungo termine.
Ogni colore è green
Liberi di creare, senza pensieri!
Le ante laccate sono ideali per personalizzare il proprio modello di cucina attraverso il colore. Proprio per conciliare l’esigenza estetica con l’aspetto più sostenibile del processo produttivo, tutte le laccature Cucinesse vengono realizzate solo con vernici all’acqua che rispettano l’ambiente emettendo il 95% in meno di sostanze nocive rispetto ad una normale vernice a solvente.
Il pannello laccato, una volta passato in due forni a 50° e 30°, acquista un’ottima resistenza chimico-fisica.
Dopo il controllo qualità, sull’anta viene applicata una pellicola di protezione semi-trasparente, con base di acqua e dunque ecologica, che protegge l’anta fino al montaggio.
Vernici e tecnologie di laccatura garantiscono una resa eccellente in termini di bellezza e performance del supporto.
ALICE – VEDI LA CUCINA »
ALICE – VEDI IL LIVING »
Corporate social responsibility
Per noi vuol dire essere umani.
La consapevolezza di influire con il proprio modo di fare impresa nel contesto territoriale in cui siamo inseriti ci permette di far emergere il lato umano dell’azienda.
Questo aspetto ci valorizza soprattutto a livello corporate e ci ha spinti ad implementare un modello organizzativo per la gestione degli adempimenti relativi alla salute e sicurezza sul lavoro.